Tiktok:
youtube:
  • 164994
    อันดับโลก
  • 2196
    อันดับประเทศ/ภูมิภาค
  • 371.73K
    ผู้ติดตาม
  • 854
    วิดีโอ
  • 4.19M
    ชอบ
  • วิดีโอใหม่
    11
  • ผู้ติดตามใหม่
    2.2K
  • มุมมองใหม่
    4.11M
  • ไลค์ใหม่
    56.74K
  • รีวิวใหม่
    435
  • แชร์ใหม่
    29.1K

Fernanda Michela Nicotra  เทรนด์ข้อมูล (30 วัน)

Fernanda Michela Nicotra การวิเคราะห์สถิติ (30 วัน)

Fernanda Michela Nicotra วิดีโอยอดนิยม

Fernanda Michela Nicotra
Riso al forno allo zafferano con prosciutto e formaggio, un timballo di riso squisito e facile da fare. . Ingredienti 650 g riso (per risotti) 1 cipolla bianca (o dorata media) 30 burro 2 cucchiai olio extravergine d’oliva Mezzo l latte q.b. brodo vegetale (o acqua, circa 1,5l) 100 g parmigiano grattugiato (o grana) 150 g prosciutto cotto 300 g provola (o formaggio a pasta filata) 1 bustina zafferano q.b. sale (solo se utilizzerete l’acqua) . Tritate la cipolla e lasciatela appassire in olio e burro, poi unite il riso e tostate un minuto, mescolando spesso. Aggiungete tutto il latte caldo (il latte rende tutto più cremoso) e lasciate che venga assorbito. Unite poco per volta l’acqua o il brodo bollente, ricordandovi nel primo caso, di aggiustare di sale. Quando il riso risulterà molto al dente, diluite fuori fuoco con altro brodo o acqua per evitare che sia troppo denso e aggiungete lo zafferano. Mescolate e condite con quasi tutto il formaggio grattugiato, metà di quello a pasta morbida tagliato a cubetti, e metà del prosciutto cotto spezzettato. Mescolate e amalgamate bene. Versate metà del riso in una pirofila adatta a 6 persone , distribuitevi sopra quasi tutto il formaggio rimasto tagliato a fette e il prosciutto. Coprite con l’altra metà del riso, distribuitevi sopra ancora qualche pezzo di formaggio a fette e una manciata di formaggio grattugiato e passate 15 minuti in forno ventilato a 180°C Sfornate, lasciate intiepidire qualche minuto e servite caldo e filante. Se mangiato dopo essere stato sfornato, il riso si presenterà cremoso e filante e non scotto. Se invece lo lascerete riposare più lungo, prenderà la consistenza di un timballo assorbendo tutti i liquidi. Comunque anche in questo sarà ancora un buon piatto da portare in tavola, magari per un pranzo fuori porta. Conservate la parte avanzata in frigo, ben chiusa in un contenitore ermetico e conzumate entro 24h, dopo averla scaldata. #ilcaldosaporedelsud
1.19M
17K
1.43%
1
107
8.49K
Fernanda Michela Nicotra
Ingredienti per fare i Peperoni ripieni di tonno alla mediterranea 4 peperoni (grandi, meglio se gialli e rossi) 300 g pancarrè (o mollica di pane) 200 g pomodorini 1 cipollotto (piccolo) 150 g tonno al naturale (o sott’olio, sgocciolato) 50 g parmigiano (o grana) 30 g olive 20 g uvetta 15 g pinoli 10 g capperi q.b. sale q.b. olio extravergine d’oliva q.b. pepe nero q.b. origano #ilcaldosaporedelsud
868.94K
11K
1.27%
3
102
6.92K
Fernanda Michela Nicotra
Rotolo di patate a fette farcito con prosciutto e formaggio, senza uova… . Ingredienti per fare il rotolo di patate a fette farcito Per la base 3 patate (medie, circa 600g) 150 g parmigiano grattugiato q.b. sale q.b. olio extravergine d’oliva q.b. pepe nero Ingredienti per il ripieno 150 g formaggio spalmabile 200 g formaggio (a fette ) 200 g prosciutto cotto . Per fare questo goloso rotolo di patate senza uova, iniziate dallo sciacquare e pelare le patate. Una volta pulite per bene, affettatele in fette spesso poco meno di mezzo centimetro. Ricoprite una teglia 30×35 con carta forno, distribuitevi il formaggio grattugiato in maniera uniforme (io l’ho grattugiato con i fori larghi della grattugia), e poi ricoprite con le fette di patate leggermente accavallate le une alle altre, e sistemare a lisca di pesce. Date un po’ d’olio sulla superficie, salate, pepate e cuocete per 20 minuti in forno già caldo a 200°C, in modalità statica. Non appena le patate risulteranno cotte (vi basterà infilzarle con una forchetta) e dorate, sfornate, ricoprite con un foglio di carta forno in modo da non perderne l’umidità data dal vapore e lasciate intiepidire 7-8 minuti. Trascorso il tempo togliete la carta forno e distribuite il formaggio spalmabile in maniera uniforme, poi il formaggio a fette sottili (io ho scelto il gouda, ma potrete usare anche la provola o la caciotta) e il prosciutto. Non utilizzate invece la mozzarella, che rilascerebbe troppo liquido. Aiutandovi con la carta forno, arrotolate il tutto formando un cilindro, eliminate le estremità. che potrete mangiare anche subito (tanto sono saporite e sfiziose) e ripassate 10 minuti in forno, giusto il tempo di far sciogliere il formaggio all’internoe compattare il rotolo. Sfornate e servite, preferibilmente ancora caldo e filante. #ilcaldosaporedelsud
848.26K
9.53K
1.12%
1
68
5.43K
Fernanda Michela Nicotra
Melanzane al forno alla pizzaiola: tre ingredienti per un secondo piatto vegetariano leggero, veloce facile e gustoso… . Ingredienti per fare le melanzane alla pizzaiola 2 melanzane (grandi) 400 g polpa di pomodoro (a pezzettoni) 300 g mozzarella per pizza (o pasta filata tipo galbanino o provola) q.b. sale q.b. olio extravergine d’oliva 1 pizzico origano . Sciacquate le melanzane, privatele del picciolo, pelatele e affettatela in modo da ottenere dei dischi spessi poco meno di 1cm. Disponete le fette su una teglia ricoperta di carta forno, date un filo d’olio e con un pennello da cucina distribuitelo sopra e sotto. Date una spolverata di sale e cuocete in forno ventilato a 200°C sotto al grill per 15 minuti, rigirandole a metà cottura. Cuocete la salsa di pomodoro lasciandola restringere e aggiustate di sale, olio e basilico. Disponete le prime fette su una pirofila, su ogni fetta distribuite un po’ di salsa di pomodoro. Una fetta di formaggio e poi ancora una fetta di melanzana. Ripetete alternando gli strati fino a finire gli ingredienti, io ho realizzato 6 porzioni con 4 fette di melanzane e 3 di formaggio. Finite ogni porazione con pomodoro, cubetti di formaggio e una spolverata di origano. Ripassate in forno già caldo a 200°C per 10 minuti, sfornate e servite. Le melanzane alla pizzaiola sono buone calde e appena sfornate, ma anche a temperatura ambiente. Potrete anche prepararle in anticipo e ripassarle in forno poco prima di andare in tavola. Potete aggiungere alle melanzane alla pizzaiola del prosciutto, una fetta di uovo sodo e del parmigiano grattugiato e otterrete quasi delle parmigiane al forno. Le melanzane alla pizzaiola si conservano in frigo per 48h, ben chiuse in un contenitore ermetico e vanno scaldate leggermente prima del consumo. #ilcaldosaporedelsud #veg #estate #italy #italianfood
669.18K
8.38K
1.25%
17
91
6.5K
Fernanda Michela Nicotra
La chiamano piadina, ma non lo è! Una cosa è certo però: è buonissima!! . Ingredienti per fare le piadine di patate a fette Per le piadine 4 patate (medie) 150 g parmigiano grattugiato (ma anche un po’ di più se necessario) q.b. sale q.b. olio extravergine d’oliva (un velo) Per il ripieno 400 g pomodorini 3 burrata (da 100g) q.b. sale q.b. olio extravergine d’oliva q.b. rucola q.b. zucchero q.b. origano secco 1 pizzico aglio . Pelate e sciacquate le patate, quindi affettatele in fette molto sottili. Sistemate le patate a lisca di pesce, direttamente sulla teglia ricoperta di carta forno leggermente unta e formate 3 quadrati di circa 20-22cm per lato. Negli spazi liberi disponete i pomodorini divisi a metà, con la parte interna rivolta in alto. Condite le patate con una leggerissima spolverata di sale, di pepe se gradite, e tantissimo formaggio grattugiato distribuito sulla superficie e in modo uniforme. Abbondate con il formaggio, perché altrimenti le fette di patate non si attaccheranno tra loro. Condite invece i pomodorini con sale, pochissimo olio (meglio se spruzzato con uno spruzzatore per olio), una spolverata di leggera di zucchero, origano e aglio in polvere. Cuocete in forno caldo a 200°C per 35 minuti circa o fino a doratura. Ottenuta una gratinatura perfetta, vedrete che il formaggio avrà rilasciato sul fondo della teglia la sua parte grassa, colatela via o assorbitela tamponando con carta da cucina. Lasciate intiepidire, staccate delicatamente le piadine di patate dalla teglia e spostatele su un piatto con la parte morbida rivolta in alto. Guarnite con i pomodorini, la burrata e la rucola e gustate. Oppure cambiate la farcitura a vostro piacere. Vi consiglio di consumare le piadine di patate appena fatta, risulterà buonissima e croccante. #ilcaldosaporedelsud
585.14K
11.82K
2.02%
0
60
4.68K
Fernanda Michela Nicotra
Ingredienti per fare i peperoni ripieni di patate provola e prosciutto 2 peperoni (di medie dimensioni) 600 g patate (lesse) 80 g formaggio (grattugiato tipo grana) q.b.sale q.b.prezzemolo (e basilico) q.b.pepe nero 1uovo (medio) q.b.olio extravergine d’oliva 1 cucchiaio pangrattato 120 g prosciutto cotto 150 g provola affumicata #ilcaldosaporedelsud
532.73K
5.3K
1%
0
48
4.4K
Fernanda Michela Nicotra
Ingredienti per fare la minestra di pasta e patate 500 g pasta (corta) 150 g cipolla 120 g carota 2 coste sedano q.b. olio extravergine d’oliva 1.5 l brodo vegetale q.b. sale (se necessario) 100 g Grana Padano grattugiato (o parmigiano) q.b. pepe nero 1 rametto rosmarino #ilcaldosaporedelsud
511.96K
4.13K
0.81%
6
49
1.78K
Fernanda Michela Nicotra
Ingredienti per fare i tortini di patate con mortadella e formaggio 800 g patate q.b. sale q.b. olio extravergine d’oliva q.b. prezzemolo 60 g parmigiano grattugiato 50 g pangrattato 2 uova 1 pizzico pepe nero 200 g mortadella 250 g provola (fontina o caciotta) 100 g formaggio spalmabile #ilcaldosaporedelsud
468.2K
6.62K
1.41%
4
44
4.88K
Fernanda Michela Nicotra
Insalata di patate sfiziosa con pomodori secchi, uova e olive, la prepariamo insieme? 600 g patate 60 g olive taggiasche (sott’olio ) 100 g pomodori secchi sott’olio 4 uova sode q.b. sale q.b. olio extravergine d’oliva 2 cucchiai aceto di vino bianco q.b. prezzemolo q.b. pepe nero Raccogliete le patate sciacquate in una pentola capiente, coprite con acqua, aggiustate di sale e portate a bollore, cuocete per circa 35 minuti o fino a quando infilzandole con una forchetta, non risulteranno morbide. Scolatele e lasciatele freddare, poi riponetele in frigo per un 1h in modo che al momento in cuci le taglierete saranno fredde e sode. Oppure fate come me, raccoglietele in una ciotola dopo averle lavate, versate mezzo bicchiere d’acqua e coprite con pellicola in modo ermetico. Cuocete al microonde a 750w per 20 minuti, quindi sfornate e lasciate raffreddare anche in questo caso. Pelate le patate fredde e tagliatele a tocchetti, unite le olive,i pomodori secchi sgocciolati e tagliati a pezzetti, 3 delle uova sode sgusciate e tritate, servitela fredda o temperatura ambiente o fredda, in ogni caso sarà deliziosa! Consumate l’insalata di patate entro 24h e conservatela in frigo ben chiusa in un contenitore ermetico. #ricette #estate#pasqua #insalatarussa #ilcaldosaporedelsud
436.27K
5.13K
1.18%
3
34
2.57K
Fernanda Michela Nicotra
Ingredienti per fare gli involtini di con mortadella e pistacchio 20 fette lonza di maiale (sottilissime o di pollo, tacchino e vitello) q.b. olio extravergine d’oliva 60 g parmigiano grattugiato (o grana padano) 200 g mortadella (a fette) 250 g formaggio ( a fette sottili, provola, caciotta, gouda, emmental…) 200 g formaggio fresco spalmabile (tipo philadelphia) 100 g farina di pistacchi #ilcaldosaporedelsud
430.28K
4.67K
1.08%
1
34
3.65K
Fernanda Michela Nicotra
Melanzane gratinate al forno alla mediterranea , buonissime e pronte in 20 minuti. Un ‘altra ricetta si aggiunge alla nostra raccolta di 2500 ricette con le melanzane!! . Ingredienti per fare le Le melanzane al forno gratinate Ingredienti per la panatura 200 g pangrattato 50 g parmigiano grattugiato (grana o pecorino) 20 ml olio extravergine d’oliva 1 cucchiaio concentrato di pomodoro 10 g capperi sotto sale (dissalati) 30 g olive taggiasche (sott’olio o quelle che avete) 1 pizzico origano 1 pizzico sale (solo se necessario e se utilizzate pane senza sale) Resto degli ingredienti 2 melanzane (medio grandi) q.b. olio extravergine d’oliva 200 g pomodorini 40 g olive taggiasche (o quelle che avete) 20 g pinoli 1 pizzico origano 50 ml acqua (per l’emulsione) 30 g olio extravergine d’oliva . Sciacquate le melanzane, privatele del picciolo e dell’altra estremità, eliminate una striscia di buccia da un lato e dall’altro e affettate in fette spesse poco più di un centimetro. Disponetele su una teglia ricoperta di carta forno, preparate un’emulsione battendo insieme con la forchetta olio e acqua e spennellatela sulla superficie delle melanzane. Cuocete in forno caldo a 200°C, meglio se statico per 10 minuti. Trascorso il tempo rigirate le fette e spennellatele dal lato opposto. Cuocete per altri 7-8 minuti. Intanto sciacquate i pomodorini, tagliateli in due o quattro parti, raccoglieteli in un piatto e condite con sale, olio e origano. Mettete da parte. Mentre le melanzane cuociono preparate la panatura: raccolgiete il pangrattato in una ciotola, unite l’olio, il formaggio grattugiato,il concentrato di pomodoro, un po’ d’acqua per regolare la consistenza del pangrattato, le olive e i capperi tritati insieme Mescolate tutto e distribuite la panatura sulle melanzane in maniera abbondante. Distribuite quindi i pomodorini con il loro succo, le olive e i pinoli. Ripassate 2-3 minuti in forno a 200°C e le nostre melanzane gratinate sono pronte per andare in tavola, ma sono ottime anche a temperatura ambiente e dopo qualche ora di riposo. #ilcaldosaporedelsud #estate #sicilia
401.74K
3.06K
0.76%
0
29
2.09K
Fernanda Michela Nicotra
Ingredienti per fare la pasta al forno con patate pancetta e provola 500 g patate 1 cipolla (media) 100 g pancetta dolce 150 g provola (dolce o affumicata) 80 g formaggio (parmigiano o grana) 250 g pasta #ilcaldosaporedelsud
396.8K
5.45K
1.37%
0
32
1.9K
Fernanda Michela Nicotra
Polpettone in crosta alla parmigiana: salvate la ricetta perché è buonissimo ed è perfetto per la domenica! Ingredienti: 2 rotoli pasta sfoglia  300 g carne bovina macinata 2 uova 100 g pane raffermo q.b. latte 80 g parmigiano (per l’impasto) 800 g melanzane 300 g passata di pomodoro (rustica) sale olio extravergine d’oliva 40 parmigiano grattugiato (per il ripieno) 150 g formaggio (provola dolce) basilico uovo (battuto per la finitura) semi di sesamo (Olio di semi di girasole per friggere) Affettate le melanzane, impilatele, distribuite un po’ di sale tra uno strato e l’altro e lasciate riposare. Inzuppate il pane raffermo nel latte, strizzatelo e unitelo al macinato insieme alle uova e al formaggio. Cuocete la salsa di pomodoro e aggiustate con sale, zucchero. Finite con olio e basilico. Tamponate e asciugate le melanzane, quindi friggetele. Unite due sfoglie e eliminatene metà di una. Distribuite il macinato, la salsa di pomodoro, le melanzane, il parmigiano e stendete la provola a fette. Arrotolate il polpettone, decorare con la sfoglia avanzata. Spennellate con uovo battuto e cospargete con semi a piacere.Cuocete a 180°C statico, per 45-50 minuti, sfornate, lasciate intiepidire e servite. #ilcaldosaporedelsud #domenica #estate #ricettepervoi
335.11K
4.26K
1.27%
1
47
2.27K
Fernanda Michela Nicotra
Ingredienti 2 zucchine (grandi) 400 g patate (bollite ) 120 g tonno sott’olio (sgocciolato) 50 g formaggio (Grattugiato tipo grana o parmigiano ) q.b. olio extravergine d’oliva q.b. sale q.b. pepe nero q.b. prezzemolo 1 pizzico aglio q.b. pangrattato #ilcalfosaporedelsud
223.67K
3.08K
1.38%
0
14
1.54K
Fernanda Michela Nicotra
Pasta con la cipolla e pomodoro della nonna, con aggiunta di patate. Ricordo che iniziai a cucinare davvero da piccolissima e non appena mia madre si rese che potevo farcela anche da sola, pian piano la cucina in casa diventò compito mio. Considerando il fatto che mi sono sposata a 22 anni (adesso ne ho 43) e che cucino già da una vita, immaginate voi come la cucina sia proprio nel mio DNA. Quando andavo alle superiori mia madre si occupava del pranzo in modo che potessimo trovarlo pronto al nostro arrivo, io invece mi occupavo della cena. Una volta iniziata l’università però, tutte le volte che non andavo a lezione, anche il pranzo diventava compito mio.Durante le giornate fredde, c’era un piatto che amavo preparare particolarmente ed era la pasta “cca cipudda e u pumaroru”, una semplice minestra di pasta, cipolla e salsa di pomodoro, con l’aggiunta di patate, un piatto povero, ma davvero un comfort food. Ricordo bene che anche nonna, la mamma di mamma ne andava matta e dato che abitava nello stesso stabile, la pasta con la cipolla e il pomodoro era sempre un’occasione per averla a pranzo. Una volta sposata, forse perché mio marito non ama molto trovarsi pezzetti cipolla nel piatto, questa minestra è finita nel dimenticatoio, finché un giorno, ricordando è tornata a galla nella mia mente e l’ho preparata ai miei figli: da quel momento in poi è diventata un must di molti pranzi e cene. 1 cipolla bianca (grande) 250 g patate 400 g pomodoro (pelati o pezzettoni) q.b. olio extravergine d’oliva q.b. sale 400 g pasta (corta) 80 g parmigiano (o grana) 1,2l acqua . Pelate una cipolla e tagliatela a pezzettini, rosolatela in un buon giro d’olio d’oliva e unite le patate, salate e cuocete 10 minuti. Unite la salsa di pomodoro e portate quasi a cottura le patate. Versate l’acqua e portate a bollore, tuffate la pasta, portate a cottura aggiungendo poca acqua solo se serve. aggiustate di sale e fuori fuoco mantecate con olio e l parmigiano grattugiato. Impiattate, servite e se gradite date anche una spolverata di pepe nero. #ilcaldosaporedelsud #pasta #nonne #ricettadellanonna
196.59K
2.38K
1.21%
0
37
723
Fernanda Michela Nicotra
Il Filetto di maiale in padella morbido e succulento è un secondo piatto di carne tradizionale della cucina italiana, che si può preparare in tantissimi modi e con diverse glassature. Versatile e molto apprezzato per la sua tenerezza, questo taglio di carne, se cucinato con delle piccole accortezze ci permette di portare in tavola un secondo chic a prezzi modici, perfetto per le feste e la domenica… Ingredienti per fare il filetto di maiale al limone e miele 500 g filetto di maiale (intero) 1 rametto rosmarino 5 foglie alloro 1 rametto rosmarino q.b. scorza di limone q.b. pepe rosa in grani 40 ml succo di limone (appena spremuto) 2 cucchiai miele 1 cucchiaio senape di Digione q.b. farina 00 50 g burro di buona qualità 100 ml vino bianco . Dopo aver acquistato il filetto di maiale intero, legatelo con dello spago da cucina (non è un passaggio indispensabile ma vi aiuterà a mantenerne la forma) e passatelo nella farina, lasciate che vi aderisca molto bene da tutti lati e tenete da parte un attimo. Sciogliete delicatamente il burro in padella, aggiungendo anche l’alloro, il rosmarino, la scorza di limone e il pepe rosa. Adagiate il filetto in padella e rosolate nel burro a fiamma viva, rigirandolo in modo che prenda colore in maniera uniforme. Fate attenzione a non bucare la carne assolutamente. Quando il filetto sarà uniformemente dorato, versate il vino, lasciate evaporare tutta la parte alcolica. Intanto raccogliete il succo di limone in una ciotola, un ite, la senape, il miele, l’acqua, il sale e amalgamate. Versate questo mix sul filetto e cuocete per 35 minuti a fiamma moderata, irrorando con il fondo di cottura che pian piano si addenserà. Se avete un termometro da cucina, misurate la temperatura al cuore, che non dovrà superare i 70°C, né essere inferiore ai 65°. Io preferisco una cottura rosata (non cruda) a 65°C, la carne resta tenera e succulenta. Una volta pronto, affettate e servite subito, con il fondo di cottura filtrato, emulsionato con una forchetta e utilizzato come salsa. #ilcaldosaporedelsud
167.34K
1.82K
1.08%
1
20
1.69K
Fernanda Michela Nicotra
Salmone al forno con patate e pomodorini un modo sfizioso e originale per cucinare il salmone fresco e unire insieme la ricetta del salmone al forno con patate con quella del salmone alla mediterranea, creando un mix di profumi e sapori unico... . 800 g filetti di salmone o altri tipi di pesce più economici 800 g patate q.b. sale q.b. olio extravergine d’oliva 50 ml vino bianco 40 g olive taggiasche 100 g pomodorini 40 g uvetta 20 g pinoli q.b. pepe q.b. aromi per arrosto (senza sale) q.b. prezzemolo . Per preparare questa ricetta del salmone al forno potrete usare sia il salmone fresco che quello surgelato e potrete utilizzare indifferentemente sia i filetti che i tranci. Inoltre potrete utilizzare anche pesce più economico sia fresco che surgelato. Pelate le patate, sciacquatele e tagliatele a pezzi grandi. Tuffatele nell’acqua bollente leggermente salata, cuocete per 7 minuti, quindi raccoglietele con una schiumarola e spostatele in una ciotola, condite con sale, pepe, olio e un pizzico di aromi per arrosto (o timo e rosmarino) e mescolate. Con questo passaggio le patate finiranno di cuocere con il salmone e risulteranno morbide al punto giusto. Tagliate in quattro parti i pomodorini già lavati, raccoglieteli in una ciotola con le olive, i pinoli e l’uvetta, date una spolverata di sale e un giro d’olio e mescolate. Disponete i filetti o tranci di salmone in una pirofila, un po’ distanziati tra loro. Distribuite le patate e poi i pomodorini con il loro fondo. Irrorate con ancora un po’ d’olio, versate il vino bianco e cuocete in forno già caldo a 200°C per 15-20 minuti, per finire e se gradite guarnite con del prezzemolo. #ilcaldosaporedelsud
158.6K
2.12K
1.33%
6
28
1.53K
Fernanda Michela Nicotra
Pollo alla mediterranea in padella. Se volete un secondo di carne facile da cucinare, economico, gustosissimo e sfizioso , il pollo in padella alla mediterranea è una delle ricette che dovete assolutamente provare. Pochi ingredienti, spesso tutti presenti nelle nostre dispense e comunque di facile reperibilità, vi regaleranno un buon piatto di pollo succulento, profumato, colorato e soprattutto tanto buono! . Ingredienti per fare il pollo alla mediterranea 1.5 kg pollo (disossato, cosce e sovracosce) 40 g olive taggiasche 60 g pomodori secchi sott’olio (sgocciolati) 15 g capperi (dissalati) 40 g uvetta 30 g pinoli (o mandorle in scaglie) 100 ml vino bianco 3 foglie alloro 2 rametti rosmarino q.b. prezzemolo q.b. scorza di limone . Per fare il pollo alla mediterranea utilizzate preferibilmente dei fusi di pollo o delle cosce e sovra cosce disossate, ma non togliete la pelle. Ponete una padella del fondo spesso sul fornello e scaldatela, quindi adagiate la carne dal lato della pelle e lasciate dorare. Rigirate la carne, unite i rametti di rosmarino, la scorza di limone prelevata con un pelapatate e l’alloro, cuocete a fiamma vivace per 10 minuti, quindi sfumate con il vino e una volta evaporato abbassate la fiamma e ponete il coperchio sulla pentola. Cuocete per per circa 25-3o minuti, evaporati i liquidi (succhi della carne) il pollo riprenderà a rosolare nel suo stesso grasso, unite quindi le olive, i capperi, i pomodori secchi tagliati a pezzetti, l’uvetta. Eliminate i rametti di rosmarino, le foglie di alloro e la scorza di limone e mescolate. Versate un bicchiere d’acqua e regolate di sale (se necessario), cuocete una decina di minuti, spegnete il fornello, cospargete di prezzemolo tritato, lasciate intiepidire qualche minuto e il pollo alla mediterranea è pronto per essere servito. Se dovesse avanzarvene, riponetelo in frigo e consumatelo entro 24h, scaldandolo molto bene e aggiungendo poca acqua se necessaria. (Il pollo va sempre scaldato bene prima di essere consumato, perché molto facile che subisca contaminazioni e proliferazioni batteriche). #ilcaldosaporedelsud
154.42K
2.01K
1.3%
0
20
1.58K
Fernanda Michela Nicotra
Ingredienti Ingredienti per i rustici di melanzane 2 rotoli pasta sfoglia (rettangolare) 1 melanzana (media) 150 g polpa di pomodoro 150 g mozzarella per pizza (o provola) q.b. sale q.b. olio extravergine d’oliva q.b. pangrattato #ilcaldosaporedelsud
127.1K
1.61K
1.27%
0
21
1.24K
Fernanda Michela Nicotra
Ingredienti per fare la pasta cremosa con zucchine e tonno 500 g pasta 1 zucchina (grande) 1 cipolla bianca (grande) q.b. olio extravergine d’oliva 100 g formaggio fresco spalmabile 120 g tonno sott’olio (sgocciolato) #ilcaldosaporedelsud
94.28K
1.3K
1.38%
1
13
607
โปรดเข้าร่วมกลุ่ม Facebook แรงบันดาลใจ TikTok ของเรา
เราจะแชร์วิดีโอสร้างสรรค์ล่าสุด และคุณสามารถพูดคุยเกี่ยวกับคำถามใดๆ ที่คุณมีกับทุกคน!
TiktokSpy from IXSPY
เครื่องมือดิจิทัลสำหรับผู้มีอิทธิพล เอเจนซี่ ผู้โฆษณา และแบรนด์
บริษัทบุคคลที่สามอิสระ ไม่ใช่เว็บไซต์ทางการของ TikTok
Copyright@2021 ixspy.com. All Rights Reserved